Curioso gran premio a Tivoli che consegna alla Toro Rosso la prima vittoria stagionale e in questa competizione per quanto riguarda il Lazio. Tutto nasce e inizia alle 11:30 dopo spegnimento del semaforo rosso, alla partenza, dove alla prima curva un incidente coinvolge le prime quattro vetture del gruppo, che avevano mantenuto la posizione dopo il via. La dinamica è la seguente: prima curva, Inanc attacca il momentaneo secondo posizionato, nonché compagno di squadra Marocco, i due si toccano, Marocco perde il controllo della vettura e impatta sul posteriore di Turi costringendolo al ritiro, mentre Inanc in testa coda si piazza davanti a Garau che non ha il tempo di evitarlo e vi va a sbattere contro. Imperdonabile errore del turco che attacca troppo presto e in un momento non proprio giusto il compagno di squadra, innescando così l’incidente a catena. Intanto allo start Hewitt e Vagelli superano Sala partendo meglio, e sfruttando gli incidenti, si portano in prima e seconda posizione, davanti a Sala terzo. Dietro di loro Dowson, Chisinau, Savici, Galletti, Giorgio, Pompeo e Fiorenzani. Le Toro Rosso fanno l’andatura e vanno alla grande con un ritmo spettacolare, mettendo record sul giro su record sul giro in successione e staccando Sala. Al primo gioco delle soste, Hewitt si ferma prima di Vagelli e il secondo ne approfitta e riesce a superarlo portandosi in testa. Anche dietro Galletti riesce a superare in una bellissima sfida ai box Savici. Galletti è proprio l’unico che prova a tenere viva la gara, in lotta con Chisinau riesce a superarlo due giri prima della sua seconda sosta, sfruttando la scia del pilota della Friba sul rettilineo e scartandolo. Il pilota TVK si getta all’inseguimento di Dowson e del quarto posto. Altro gioco delle soste, nuovo scambio di posizioni in casa Toro Rosso, stavolta è Vagelli ad essere beffato da Hewitt. La lotta per la prima posizione finisce qui, Hewitt nei giri che seguiranno surclasserà il compagno di squadra e andrà a vincere facile, con Sala terzo che non riuscirà mai a impensierire i due davanti e farà una gara di contenimento mantenendo il terzo posto. Brutto incidente ai box per Dowson che ha problemi con il bocchettone e parte con la pompa di benzina attaccata, con questo erroraccio l’americano si farà raggiungere, e due giri dopo superare, da Galletti, e concluderà 5° Dietro di lui, a completare la zona punti, Chisinau, Savici, Giorgio, Pompeo e Fiorenzani.
Vediamo l'ordine d'arrivo:
1° Tony Hewitt (Toro Rosso)
2° Maximilian Vagelli (Toro Rosso)
3° Nicolas Sala (Chiesa Zanardi)
4° Jackson Galletti (TVK)
5° Terry Dowson (Malatesta)
6° Piero Chisinau (Friba)
7°Lucas Savici (Etruria)
8° Romano Giorgio (Malatesta)
9° Cesare Pompeo (Errani)
10° Ciro Fiorenzani (Fabriano)
11° Sasà Cignetti (Fabriano)
12° Amedeo Sordi (Errani)
13° Giulio Depisopo (Etruria)
14° Efisio Stano (Friba)
15° Lorenzo Spada
16° Michele Crespo
17° Giulio Rima (Rubicone)
18° Fabio Colomba (Thrustmaster)
19° Patrizio Giorgio (Rubicone)
20° Remo Liaci (S.G.B.)
21° Ruben Puddu (S.G.B.)
22° Lucio Rossi (C&S)
23° Bruno Pilia (C&S)
24° Fabio Colomba (Thrustmaster)
25° Luca Di Pietro (B.M.S.)
26° Felice Almagro (B.M.S.)
27° Fulvio Campagna (Tommi Motor)
28° Felice Almagro (Tommi Motor)
Non classificati:
29° Marcel Turi (Chiesa Zanardi)
30° Manuel Garau (TVK)
31° Serkan Inanc (Mindardi)
32° Marlon Marocco (Minardi)